
Per proseguire nella navigazione è necessaria l'identificazione digitale, che ti consentirà di accedere alle piattaforme degli incentivi, inviare richieste di informazioni, iscriverti ai webinar etc.
Puoi accedere ai servizi attraverso il Sistema di Identificazione Digitale da te scelto: SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), Carta d’Identità Elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS). Invitalia non può pertanto rilasciare o rinnovare le vecchie credenziali.
Il corretto funzionamento del sistema di identificazione digitale rientra nella competenza e responsabilità del gestore che ha rilasciato all’utente l’identità digitale.
Invitalia non risponde di eventuali problemi, malfunzionamenti e disservizi relativi all’identità digitale stessa, ai fini dell’autenticazione sulle piattaforme e dell’accesso ai servizi online.
Prima di accedere all’area riservata l’utente è invitato a consultare la policy privacy del Gruppo Invitalia.
Attenzione!
Solo per qualche giorno, al fine di garantire la continuità dell’operatività della piattaforma, è possibile, per chi non ha ancora SPID, utilizzare le credenziali Invitalia.
Nel caso non aveste ancora provveduto, vi invitiamo a dotarvi urgentemente di SPID.
Attenzione!
Solo per qualche giorno, al fine di garantire la continuità dell’operatività della piattaforma, è possibile, per chi non ha ancora SPID, utilizzare le credenziali Invitalia.
Nel caso non aveste ancora provveduto, vi invitiamo a dotarvi urgentemente di SPID.
Attenzione!
Al fine di garantire la continuità dell’operatività della piattaforma, è possibile, per chi non ha ancora SPID, utilizzare le credenziali Invitalia.
Nel caso non aveste ancora provveduto, vi invitiamo a dotarvi urgentemente di SPID.
SPID è il Sistema Pubblico di Identità Digitale che garantisce a tutti i cittadini e le imprese un accesso unico, sicuro e protetto ai servizi digitali della Pubblica Amministrazione e dei soggetti privati accreditati, come Invitalia. L’identità SPID è rilasciata dai Gestori di Identità Digitale (Identity Provider - IdP), soggetti privati accreditati dall’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID), che sono responsabili del suo corretto funzionamento.
N.B. Per accedere ai servizi di Invitalia è richiesta un'autenticazione SPID Livello 2
Invitalia non risponde di eventuali disservizi o malfunzionamenti di SPID per l’autenticazione sulla piattaforma e ai servizi online.

La Carta di Identità Elettronica (CIE) è il documento personale che attesta l’identità del cittadino e contiene un dispositivo elettronico (chip NFC, contactless) che garantisce i più elevati livelli di sicurezza e, oltre a comprovare l’identità, permette l’accesso ai servizi digitali della Pubblica Amministrazione. Invitalia non risponde di eventuali problemi, malfunzionamenti e disservizi della Carta di Identità elettronica emessa dal Ministero dell’Interno ai fini dell’autenticazione sulle piattaforme e dell’accesso ai servizi on line.

La Carta Nazionale dei Servizi (CNS) è una smart card che contiene un “certificato digitale” di autenticazione personale, utile per accedere ai servizi online della Pubblica amministrazione. Invitalia non risponde di eventuali problemi, malfunzionamenti e disservizi della Carta Nazionale dei Servizi rilasciata dall’Agenzia delle Entrate ai fini dell’autenticazione sulle piattaforme e dell’accesso ai servizi on line.
Prima di procedere all'autenticazione, assicurarsi che il lettore di smart card sia correttamente collegato al computer.